Celebrati in un volume collettaneo i 150 anni di eccellenza dell’Istituto “Saverio Altamura” di Foggia. Una scuola con un grande passato che ha saputo proiettarsi nel futuro
La singolarità della pittura (e della scrittura) di Leon Marino sta forse nel fatto che, come egli stesso ha più volte ricordato, si è trovato a vivere una seconda infanzia nel pieno della maturità.
La figurazione ammaliante e suggestiva di Ubaldo Urbano è stata apprezzata anche nella magna greca città dei due mari. L’artista foggiano ha infatti tenuto di recente (4-23 dicembre 2010) una personale nella prestigiosa Galleria Agorà di Taranto diretta dallo scultore Corrado Terracciano.
Le opere di Matteo Manduzio, di recente esposte nella Sala Grigia del Palazzetto dell’Arte di Foggia (8-22 maggio 2010), si rivelano come un distillato purissimo di sensibilità, arte e cultura.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto.
Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto.
Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.