archiviocarlo fusilli

TerritorioAnno 1 N°1

Nel ventre del Gargano tra natura aspra, leggende e lupare

Obiettivo della speleologia è la ricerca e l’esplorazione delle cavità sotterranee al fine di studiare e conoscere i vari aspetti di un mondo che oggi rappresenta l’ultima frontiera dell’esplorazione moderna. Ma non sempre le grotte, di cui è ricco il Gargano, sono state esplorate con spirito scientifico o naturalistico. In questi mesi si è implicitamente parlato di speleologia in seguito ai rinvenimenti effettuati nella grava di Zazzàno, nei pressi di San Marco in Lamis, una delle voragini più grandi e spettacolari del Gargano. Già da tempo questa cavità era nota...
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.