Autostrade Verdi: tratturi e transumanza nella storia della Capitanata
Li hanno chiamati «autostrade dell’antichità». Sarebbe anche bello pensare che il verde con cui oggi si distinguono le nostre autostrade sia stato scelto in onore a loro, al colore della loro naturale condizione. Altri, con meno fretta, ne hanno confezionato definizioni più curate: «Strade particolari e fondamentali per capire la storia dell'Italia antica». Un decreto del Ministero dell'Ambiente del 1976, li definiva più propriamente «beni di rilevanza archeologica, politica, sociale, religiosa, militare». Tutte definizioni che ci restituiscono l’importanza dei Tratturi, grandi strade nel vero senso della parola. Erano larghe 111...