archivioprovincia di Foggia

AttualitàAnno 2 N°5

IL PROMONTORIO ISOLATO

Diciamola tutta. Che a gestire le strutture aeroportuali pugliesi fosse un’unica società, ieri la SEAP e oggi Aeroporti di Puglia (AdP), poteva essere una formidabile opportunità, in grado di garantire un razionale coordinamento delle attività e un’adeguata crescita per ciascuna di esse.
FocusAnno 2 N°4

La secessione (mai avvenuta) della provincia di Foggia

In origine fu il Professore, Antonio Pellegrino, circa dieci anni fa. Si chiamava “Patto delle 4 Province” e attraverso la concertazione interistituzionale e l’individuazione di strategie comuni tendeva ad offrire alle province di Avellino, Benevento, Campobasso e Foggia un patto di collaborazione per il lavoro e lo sviluppo.
Cultura VivaAnno 1 N°1

Accordo di Programma Quadro tra Regione e Provincia per una Rete dei servizi bibliotecari della Capitanata

La promozione della cultura del nostro territorio si conferma una delle priorità di sviluppo a cui l’Ente Provincia attribuisce una valenza strategica. Lo si evince dalle ultime novità che giungono da Palazzo Dogana. Secondo l’Assessore Provinciale alle Pianificazione Strategica, Leonardo Di Gioia, «la valorizzazione del patrimonio culturale della provincia di Foggia si conferma una priorità per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio e dell’intera Puglia, alla luce della decisione assunta dalla Regione di dedicare al nostro progetto (per il quale sono previsti 5 milioni di euro -ndr) finalizzato...
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.