archivioNicola Vascello

TerritorioAnno 1 N°1

La battaglia per la difesa dei tratturi: dall’idea di Parco Nazionale a «Patrimonio dell’Umanità»

Per anni si era discusso attorno ad una ipotesi, suggestiva quanto opportuna: la realizzazione di un vero e proprio «Parco Nazionale dei Tratturi», che tutelasse, conservasse e valorizzasse la fitta rete dei sentieri naturali tracciati dalle greggi per spostarsi tra i pascoli invernali e quelli estivi. Un progetto di grande valenza, che coinvolgeva regioni, Province, comuni di quattro regioni. Ma non se ne fece nulla. Con tanti saluti all’altro grande obiettivo, connesso col primo, e cioè la possibilità di salvare le aree interne dal rischio dell’abbandono, dello spopolamento, del degrado...
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.