archivioLucera

AttualitàAnno 2 N°5

Bruno Pitta il «vecchio» con l’amore per il biologico

Dall’alto della sua esperienza cinquantennale ne ha viste di cose, ne ha conosciute di persone, ne ha vissute di esperienze. Potrebbe starsene in panciolle a godersi i frutti di anni di lavoro e di sacrificio, viaggiare o lavorare per hobby. E invece, Bruno Pitta continua, come ha sempre fatto finora, a interessarsi del mondo, a incuriosirsi nelle nuove tecnologie, a reinventarsi senza tregua con l’entusiasmo di un esordiente.
Cultura VivaAnno 2 N°4

«Il Diomede» capostipite dei periodici di Capitanata

«Il Diomede» fu il primo periodico pubblicato in Capitanata, tre anni e mezzo dopo la proclamazione solenne dell’Unità d’Italia. Il periodico iniziò la propria avventura editoriale all’indomani di un periodo travagliato per la Capitanata, tra le più colpite nell’Italia Meridionale dal brigantaggio, fenomeno che assunse i drammatici connotati di autentica guerra civile.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.