archiviociclo

IeriOggiDomaniAnno 2 N°5

Le teorie frazeriane applicate ai riti culinari del ciclo dell’anno in un’opera della foggiana Virginia Abbatescianni

Partendo da Sir James Frazer, il grande antropologo e storico scozzese, l’autrice si è fatta promotrice di una ricerca a carattere scientifico sui rituali connessi alla cucina legata al ciclo delle festività religiose che si susseguono durante l’anno, segnando una tappa fondamentale nel contesto delle opere connesse alle tradizioni popolari, nel senso che con il suo lavoro Virginia Abbatescianni colma un’evidente lacuna, dal momento che supera determinate descrizioni sul folklore, solitamente riportate “sic et simpliciter” senza l’ausilio di metodiche tecniche, che non sempre raggiungono quei livelli di alta scientificità che sono propri della ricerca, sia dal punto di vista teorico che pratico.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.