LiveDiomede Extra

“Carta di Calenella”: il Gargano ad una possibile svolta

Il Gargano ad una svolta epocale, almeno nelle intenzioni e nelle speranze di ambientalisti, intellettuali, studiosi. Quella che si prospetta almeno come la necessità di una svolta territoriale, sta al centro di una iniziativa senza precedenti, dal nome anche evocativo: “Carta di Calenella”.

Per iniziativa del botanico garganico Nello Biscotti, da circa un anno è in atto una pacifica ma convinta “chiamata alle armi”. Obiettivo: ritrovare uno spirito nuovo per rilanciare il Gargano. Devono parlare in tanti, ognuno con il proprio peso specifico, ma in maniera plurale verso una destinazione comune: rilanciare il promontorio garganico.

Non si può continuare ad ignorare il fatto che allo stato attuale le Istituzioni preposte facciano fatica a gestire uno sviluppo frenato da più parti. Occorre uno spirito nuovo per rilanciare il Gargano e la “Carta di Calenella” è un imprescindibile punto di partenza.

Un freschissimo ebook, pubblicato da “Villaggio Globale”, ripropone i “Percorsi della conoscenza. Momenti fondativi Carta di Calenella 2021”. Si tratta di una testimonianza comune, di un punto fermo e un inizio di una nuova vita e con l’augurio che sia un vero e atteso punto di svolta.

Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.