Da venerdì 10 dicembre 2010 il C.O.N.I. di Capitanata ha una nuova e moderna sede e – soprattutto – più capiente e funzionale. È ubicata alla periferia del capoluogo, in una traversa di via Furore, in zona «masseria Pantano».
Alla presenza di autorità politiche, militari, religiose, sportive, della stampa e di un testimonial d’eccezione – il pluridecorato campione olimpico Luigi Tarantino, sciabolatore napoletano -, si è tenuta un’affollata cerimonia di inaugurazione, divisa in tre distinti momenti, preceduti dai saluti di rito degli illustri ospiti e condotta dal collega Loris Castriota. Dopo la benedizione dell’Arcivescovo di Foggia-Bovino, Mons. Tamburrino, si è svolta la consegna di targhe-ricordo ai cinque olimpionici foggiani (Paolo Curcetti, pugile, Roma 1960; Gaetano Curcetti, pugile, Monaco 1972; Luciano Bruno, pugile, bronzo a Los Angeles 1984 ma assente; Antonella Bevilacqua, saltatrice in alto, Barcellona 1992 e Atlanta 1996 e Ciro Fabio Di Corcia, pugile, Sidney 2000). Infine lo scoprimento di una targa con la quale si lega, a futura memoria, la Sala convegni del C.O.N.I. al grande campione automobilistico Ralph De Palma (1882-1956). La figura dello straordinario pilota biccarese è stata narrata dal giornalista Maurizio De Tullio, che ne ha tratteggiato la carriera con l’ausilio di una serie di foto, alcune anche storiche. Presente alla cerimonia di scoprimento della targa anche il giovane Assessore allo sport del Comune di Biccari, città di nascita del campionissimo che si appresta ad organizzare nel corso del 2011 un grande evento di portata nazionale per ricordare la figura e le gesta di Ralph De Palma, raccontate proprio dal nostro direttore nel volume “Storia dell’uomo più veloce del mondo che veniva da Foggia” edito da Agorà nel 2006.
In serata, presso Villa Reale, si è tenuto il “Gala dello Sport di Capitanata”, appuntamento giunto alla seconda edizione, durante il quale il Comitato provinciale del C.O.N.I. di Foggia ha premiato i campioni e i personaggi simbolo del territorio. Oltre a Tarantino, ospiti d’onore sono stati Giovanna Turchiarelli (pattinatrice foggiana, pluricampionessa italiana, vincitrice di vari Meeting nazionali ed internazionali, nel 2010 vincitrice della Maratona di Berlino e campionessa del mondo 2010 della World Inline Cup sui pattini a rotelle), l’ex calciatore del Foggia e della Fiorentina Pasquale Padalino e l’allenatore dell’U.S. Foggia Zdenek Zeman.
Tutto molto ben organizzato, in un clima di festa e di voglia di recuperare una maggiore visibilità a livello nazionale forse smarrita. Una sola domanda: al di là del merito di aver “targato” la Sala riunioni, non era forse il caso – viste le circostanze – di assegnare “alla memoria” un ricordo anche a un gigante dello sport quale fu proprio De Palma?
L’ELENCO DEI PREMI ASSEGNATI
ATLETI E SQUADRE CON TITOLI ITALIANI E CONVOCATI IN NAZIONALE
Scherma
Bonsanto Domenico – Azzurro di Scherma Squadra sciabola maschile CS S. Severo – Campionato Italiano B/1
D’Armiento Francesco – Azzurro di Scherma cat. cadetti
Tricarico Flavio Maria – Campione italiano Sciabola Giovanissimi
Criscio Martina – Azzurra di scherma, bronzo campionati Europei cat. cadetti
Pallacanestro
SSD Nuova Cestistica S.Severo – Promozione in Lega 2
A.D. Basket Trinitapoli – Promozione in C dilettanti
US Basket Lucera – Promozione in C dilettanti
Tennis
D’ambrosio Federica – Campionessa italiana CUS
Tennis Club Foggia – Promozione campionato nazionale serie B
Ginnastica
ASD Gymnova – Promozione campionato nazionale serie C
Pallavolo
ASD Zammarano Sportlab – Promozione al Campionato Nazionale B/2
Danza Sportiva
Abrizio Atonio – Abrizio Rita Campioni Italiani danze standard
Guerra Leonardo – Guerra Elisabetta Campioni italiani danze standard
Mastromauro Francesco:- Saccone Greta Campioni italiani danze argentine
Atletica Leggera
Palazzo Marcello – Azzurro di Atletica Leggera – Salto con l’asta
Santoro Dario – Azzurro di Atletica Leggera – Cross
Palazzo Gabriele – Azzurro di Atletica Leggera – Salto con l’asta
De Marco Michele – Azzurro di Atletica Leggera – Salto con l’asta Campione Italiano Allievi
Tiro a segno
Butu Ana – Camp.ssa it. Master pistola 10 m
Capocasale Miriam – Azzurra campionessa italiana Allieve carabina 10 m.
Messaggero Jennifer – Carabina 10 m. azzurra; Camp. It. jr carabina 50 m. a terra
TSN Candela – Squadra Campione Italiana junior pistola standard
Capano Giuseppe – Azzurro Carab. m 10
Taekwondo
Erinnio Veronica – Azzurra
Calcio
Squadra di Calcio ITI Altamura – Campioni Italiani dei Giochi Sportivi Studenteschi
Comitato Italiano Paralimpico
Lepore Anna – Campionessa Italiana FISDIR nuoto
Bruni Michele – Campione Italiano FISDIR nuoto
Nuoto Pinnato
Famiglietti Roberto – Campione italiano nuoto pinnato
De Leo Maria – Campionessa italiana nuoto pinnato
Nuoto
ACSD Pentotary – Per la vittoria delle staffette 4×100 campionati Italiani staffette 1° – 2° – 3° categoria
PREMIO AL DIRIGENTE
Colucci Piero – Federazione Italiana Cronometristi
Di Pace Salvatore – Federazione Italiana Vela
Caputo Raffaele – Un.Italiana Tiro a Segno
ALTRI PREMI
Premio alla carriera Umberto Panella (Federazione Italiana Motociclistica)
Premio Speciale Giovanni Giagnorio (Federazione Ciclistica Italiana) – Campione Regionale Giovanissimi su strada
Premio Speciale Zingaro Riccardo – Per la qualificazione ad arbitro di pallavolo di serie A
Premio Speciale Scopece Francesco – Rugby: Per il brillante risultato nella selezione pugliese under 16
Premio Speciale Rosa Esposito – Per la divulgazione e l’impegno tecnico della pesistica Olimpica
Premio Speciale Roberto Ianigro – Fedarazione Italiana Sport Equestri – Campione Regionale Endurance 2010
Premio Speciale Maria De Leo – Federazione Italiana Nuoto – Campionessa Regionale e Finalista ai Campionati Italiani Assoluti – spec. Dorso
Premio Speciale Tommaso di Capua – FIPSAS – Per l’impegno profuso nella pratica e la promozione nella pesca subacquea.
Premio Speciale Bruno De Mori – FIPAV – Per la brillante carriera di pallavolista nazionale