FocusAnno 1 N°1 NS

Laguna del Re. Uno scrigno a due passi da Foggia

Riserva naturale di Siponto, un museo naturale a cielo aperto
Riserva naturale di Siponto, un museo naturale a cielo aperto
Alzi la mano chi prima di oggi conosceva questo luogo. E uso questo termine quasi con fastidio, perché fortemente limitativo, perché non rende l’idea di quale scrigno la natura ci abbia regalato a nemmeno mezzora di viaggio da Foggia. La “Laguna del Re” è una ma è tante cose. L’ho potuto capire solo attraverso una escursione naturalistica, nel giorno del Lunedì dell’Angelo, invariabilmente segnato da un tempo poco clemente. Una bellissima escursione di 7 km, snodatasi tra le lagune e i canneti dell’Oasi sino ad arrivare alla foce del torrente Candelaro. Per qualche ora è parso di attraversare un mondo [Read More]

Questo contenuto è consultabile solo dagli abbonati.
Per visualizzare questo contenuto, dovrai acquistare l'abbonamento.
Se sei già un abbonato, accedi utilizzando il mio account

Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.
Il ritorno di "Diomede". Come abbonarsi
Abbonarsi a una rivista come “Diomede” non significa solo assicurarsi le copie cartacee e digitali previste in un anno. Significa condividere una sfida, incoraggiare in maniera concreta un progetto editoriale a diventare adulto. Chi si abbona, ci consente di pubblicare “la rivista più bella mai esistita a Foggia”, come l’hanno a suo tempo definita.