Questo il programma completo dell’Estate Alberonese, proposto da Pro Loco e Comune di Alberona, che inizia il 4 luglio per finire il 29 agosto.
Inaugurazione sabato 10 luglio (h 21, p.zza Civetta) con la “Mini corrida”. Sabato 17 luglio (h 21, campo sportivo) Fra’ Leonardo Civitavecchia presenta la sua più recente opera musicale ‘Laudato si’, mi’ Signore’. Il 18 luglio (h 21, p.zza Civetta) il gioco a quiz del momento, “Il Cervellone”. Venerdì 23 luglio (h 21, p.zza Civetta) e il giorno dopo, per tutta la giornata, a partire dalle 10 in contrada Mezzana, prima edizione di “Alberona Biker Party”, raduno dei bikers; alle 11,30 partenza del Motogiro dei Monti Dauni: nel programma della manifestazione spazio al Sexy Wash Show, il Tuning Expo e musica live. Domenica 25 luglio (h 21, p.zza Civetta) gioco a squadre “Uomini contro donne”.
Il primo appuntamento col gusto è fissato per il 30 luglio (h 21, p.zza Civetta) con il “Pannocchia Party”. Sabato 31 luglio, alla stessa ora, lo staff della “Sun Animation” propone uno spettacolo di cabaret. Domenica 1° agosto serata dedicata ai più piccoli col “Teatro dei burattini” e il 3 agosto “Piano bar sulla Terrazza Panoramica” con Lorenzo Zecchino. Giovedì 5 (h 21, p.zza Civetta) lo Studioarthe porta “Il cinema nda strascionè”, i film di Brian De Palma proiettati nei vicoli di Alberona. Il 6 sarà la volta di “Beato tra le donne”, con Piazza Civetta che dalle 21 accoglierà una particolare rivisitazione del varietà televisivo.
Sabato 7, alla stessa ora, spettacolo di illusionismo col Mago Alex. La giornata dell’8 agosto, con i gonfiabili, a partire dalla mattina, sarà tutta dedicata ai bambini.
La notte di San Lorenzo, ad Alberona, presenta invece un doppio appuntamento: “Porchetta sotto le stelle” alle 20 e una passeggiata notturna, a partire dalle 23, per vedere l’alba da Monte Pagliarone. L’11 è la volta di “Peppe e Mimmo”, spettacolo di cabaret del duo Giuseppe Gaeta e Mimmo Padrone. Venerdì 13 agosto, nella spiaggia della piscina comunale, Miss
Alberona 2010. La sera dopo, con “I miti di Walt Disney”, uno spettacolo tutto dedicato ai più piccoli. Il 15, il 16 e il 17 agosto sarà la musica a tornare protagoni Cuccagna” e la “Sagra delle pizze fritte” in Piazza Civetta alle 20. Il 19, il 20 e il 21 agosto, il borgo dedica spazio alla cultura e al racconto del territorio: il primo giorno, alle 21, in Piazza Santa Caterina sarà presentato “Quaderni di Alberona: voci dal mio paese”, volume dedicato ai proverbi e ai modi di dire realizzato da Margherita Pasquale; la sera dopo, in Piazza Santa Caterina, presentazione di “Aria e arie di Alberona”, celebre volume di poesie dedicate al paese edito la prima volta nel 1963; il giorno dopo, alle 21, l’autore Paolo Labombarda presenta il suo libro “Venti di Grecale” e a seguire degustazione dei vini della Capitanata. Doppio appuntamento domenica 22 agosto “La partita del cuore”; alle 21, nella villetta comunale, cerimonia di premiazione di “Borgo d’Alberona”, quinta edizione del premio internazionale di poesia. Il 23 seconda serata de “Il cinema nda strascionè”, il 24 torna il gioco a quiz “Il Cervellone”.
Doppio appuntamento anche il 25 agosto con i Giochi della Gioventù’ e la serata karaoke. Spazio all’enogastronomia il 26 agosto con la degustazione di orecchiette al tartufo e vini dauni. Il cabaret del 27 agosto e la festa patronale del 29 chiudono il programma estivo.
Articoli correlati
Tra rotte, vie e porti. Capitanata in cerca di futuro
Dall’aeroporto di Foggia si volerà di nuovo e il merito è, in buona parte, del Comitato “Vola Gino Lisa”e del suo presidente Sergio Venturino che ha scelto “Diomede” per la sua prima intervista
Il museo delle Emozioni e il racconto della memoria
Un castello e la sua antica leggenda, un suggestivo forno a paglia di alcuni secoli fa e un antico frantoio ipogeo del 1500 uniscono a Sant’Agata di Puglia il piacere della storia alla bellezza della memoria