Oltre al 1° posto (34.118 voti) occupato dagli Eremi di Pulsano, altri “Luoghi del Cuore” hanno interessato la provincia di Foggia, attraverso la segnalazione e i voti dei cittadini.
Al 4° posto troviamo il Castello di Lucera (con 16.002 voti) e al 13° la bellissima Chiesa del Calvario di Borgo Croci a Foggia (con 8.335).
«È un risultato lusinghiero – ha commentato il Presidente della Provincia, Antonio Pepe – avere ben tre siti della Capitanata tra i primi 15 posti della classifica nazionale.
Una dimostrazione esemplare di quanto la gente di Capitanata ami il proprio territorio e, nel caso degli eremi di Pulsano, di quanto la Provincia di Foggia abbia fatto in questo ultimo biennio per riscoprire e valorizzare un pezzo di territorio tra i più suggestivi d’Italia.
L’importante vittoria conseguita quest’anno dalla Capitanata dovrà necessariamente essere implementata nel prossimo futuro.
Alle istituzioni spetta adesso il compito di proseguire nell’opera di quotidiana e piena promozione di tutte quelle ccellenze, materiali e immateriali, che costituiscono la ricchezza vera della nostra terra».
Ce lo auguriamo di cuore.
Articoli correlati
La Libertà che deriva dalla Costituzione nelle opere di 31 artisti alla Fondazione Monti Uniti
Venerdì 4 novembre, alle ore 18 nella sala “Rosa del Vento” della sede della Fondazione, in via Arpi 152 a...
Cento anni di impegno dell’Aeronautica Militare al servizio dell’Italia
Nell’àmbito delle celebrazioni del centenario della fondazione (1923 - 2023), l’Aeronautica Militare ha organizzato quindici convegni, in altrettante città italiane,...