La “Geografia dell’anima” (il compendio di cinquant’anni di vita professionale) dell’artista foggiano Gerardo Gerardi ora espande i suoi confini negli Stati Uniti, per la precisione a Seattle, capitale dell’informatica e della cultura mediatica (qui hanno sede i quartier generali di Microsoft e Amazon), della tecnologia aerospaziale (la Boeing è qui) e della musica (qui è nato e sepolto il grande Jimi Hendrix). E qui, a Seattle, l’11 e il 12 dicembre scorso la galleria “Fine Arts Italy” dell’ italoamericana Valentina Preziuso (i suoi genitori sono originari di Deliceto e Castellucio dei Sauri) ha inaugurato, presso il prestigioso Sheraton, una mostra dei maggiori capolavori di Gerardo Gerardi; che ha riscosso un incredibile interesse da parte degli americani per la sua tecnica polimaterica che permette di toccare fisicamente le sensazioni e le emozioni tracciate e irradiate da Gerardi con le sue opere. A destare maggiore apprezzamento l’opera che l’artista foggiano ha dedicato ad uno dei maggiori capolavori letterari di Oriana Fallaci, “Lettera ad un bambino mai nato”. «La curiosità, prima, e il trasporto emotivo, poi, degli americani per i lavori di Gerardo Gerardi hanno segnato, attraverso lo stile del maestro italiano, un incredibile momento di attrazione e di successo per la mostra che abbiamo inaugurato a Seattle. Sembra un paradosso ma qui, nella città capitale della logica e dell’informatica, ad emozionare sono proprio le discontinuità artistiche come il polimaterico di Gerardo Gerardi, che mi onora della sua amicizia e della sua collaborazione», ha detto la gallerista Valentina Preziuso, molto ben inserita nella comunità italiana degli italiani a Seattle.
Articoli correlati
Dalle arti meccaniche, fabbrili e decorative ai poli tecnologici
Celebrati in un volume collettaneo i 150 anni di eccellenza dell’Istituto “Saverio Altamura” di Foggia. Una scuola con un grande passato che ha saputo proiettarsi nel futuro
Orsara di Puglia, “Il sentiero dei sapori” per la Festa dell’Autunno
“Il sentiero dei sapori – Aperitivo in vigna” è la nuova escursione naturalistica promossa dalla cooperativa sociale Ortovolante e le...